Deposito WFP-M per 6 batterie agli ioni di litio
Numero di prodotto: 274134W
- Campi di applicazione: depositi accessibili al personale per moduli di piccole dimensioni / depositi temporanei per spedizione o per batterie al litio difettose / locale di stoccaggio per apparecchi elettrici o per un veicolo elettrico (prototipo) / locale di prova con diverse possibilità di equipaggiamento (area riservata al personale, postazione di lavoro con sostanze pericolose, sistema di controllo etc.)
- Deposito antincendio: testato e omologato come sistema completo, con resistenza al fuoco di 90 minuti dall’interno e dall’esterno. Versioni internazionali ai sensi delle rispettive leggi nazionali vigenti (ad esempio REI 120). Da posizionare direttamente sulla parete esterna degli edifici adiacenti o come come spazio di stoccaggio separato a protezione antincendio, per esempio, in un capannone di produzione.
- Superficie di base: da 7m² a 22 m².
- Altezza del locale: comoda= circa 2,30 m o ampia = circa 2,50 m.
- Fondo: vasca di raccolta in un unico pezzo, testata, con grigliati zincati a caldo appoggiati ed estraibili (portata: 1000 kg/m²).
- Rivestimento esterno particolarmente durevole grazie all’impiego di componenti zincati e alla verniciatura di elevata qualità con vernice bicomponente. Pannelli antincendio (materiale A, non combustibile) con elevate caratteristiche d'isolamento.
- Varianti di porta: porte EI₂ 90-C a 1 o 2 battenti, diverse posizioni disponibili. Nel caso di porte a 2 battenti un sistema di regolazione della successione di chiusura garantisce una chiusura affidabile.
- Ulteriori vantaggi: bassa altezza d’ingresso di 147 mm e sistema di scolo da tetto.
- Calcoli statici: secondo Eurocode 3 (DIN EN 1993) per un carico vento caratteristico con una pressione dinamica di qw = 0,585 kN/m² e un carico neve a terra caratteristico di sk = 2,5 kN/m²; struttura verificata per zona sismica 3 secondo DIN 4149 / EN 1998-1:2004. In opzione con equipaggiamento aggiuntivo per una zona con carico vento massimo di 4, categoria di terreno I (qw = 1,064 kN/m²) e carico neve a terra massimo di sk = 5,86 kN/m².
Calcoli statici
Il prodotto è stato sottoposto a progettazione strutturale in accordo all'Eurocodice 3; oltre ai carichi accidentali relativi al suo impiego quotidiano sono stati considerati una pressione di picco del vento pari a 0,78 kN/m2, un carico neve a terra pari a 1,74 kN/m2 e una accelerazione sismica pari a 0,188 g corrispondente ad una Zona Sismica II.
Canale di scolo integrato
Il sistema di scolo convoglia l'acqua piovana nel telaio sul perimetro del tetto, scaricandola dai lati corti, a scelta sulla destra o sulla sinistra.
Descrizione completaDescrizione prodotto
- Campi di applicazione: depositi accessibili al personale per moduli di piccole dimensioni / depositi temporanei per spedizione o per batterie al litio difettose / locale di stoccaggio per apparecchi elettrici o per un veicolo elettrico (prototipo) / locale di prova con diverse possibilità di equipaggiamento (area riservata al personale, postazione di lavoro con sostanze pericolose, sistema di controllo etc.)
- Deposito antincendio: testato e omologato come sistema completo, con resistenza al fuoco di 90 minuti dall’interno e dall’esterno. Versioni internazionali ai sensi delle rispettive leggi nazionali vigenti (ad esempio REI 120). Da posizionare direttamente sulla parete esterna degli edifici adiacenti o come come spazio di stoccaggio separato a protezione antincendio, per esempio, in un capannone di produzione.
- Superficie di base: da 7m² a 22 m².
- Altezza del locale: comoda= circa 2,30 m o ampia = circa 2,50 m.
- Fondo: vasca di raccolta in un unico pezzo, testata, con grigliati zincati a caldo appoggiati ed estraibili (portata: 1000 kg/m²).
- Rivestimento esterno particolarmente durevole grazie all’impiego di componenti zincati e alla verniciatura di elevata qualità con vernice bicomponente. Pannelli antincendio (materiale A, non combustibile) con elevate caratteristiche d'isolamento.
- Varianti di porta: porte EI₂ 90-C a 1 o 2 battenti, diverse posizioni disponibili. Nel caso di porte a 2 battenti un sistema di regolazione della successione di chiusura garantisce una chiusura affidabile.
- Ulteriori vantaggi: bassa altezza d’ingresso di 147 mm e sistema di scolo da tetto.
- Calcoli statici: secondo Eurocode 3 (DIN EN 1993) per un carico vento caratteristico con una pressione dinamica di qw = 0,585 kN/m² e un carico neve a terra caratteristico di sk = 2,5 kN/m²; struttura verificata per zona sismica 3 secondo DIN 4149 / EN 1998-1:2004. In opzione con equipaggiamento aggiuntivo per una zona con carico vento massimo di 4, categoria di terreno I (qw = 1,064 kN/m²) e carico neve a terra massimo di sk = 5,86 kN/m².
Calcoli statici
Il prodotto è stato sottoposto a progettazione strutturale in accordo all'Eurocodice 3; oltre ai carichi accidentali relativi al suo impiego quotidiano sono stati considerati una pressione di picco del vento pari a 0,78 kN/m2, un carico neve a terra pari a 1,74 kN/m2 e una accelerazione sismica pari a 0,188 g corrispondente ad una Zona Sismica II.
Canale di scolo integrato
Il sistema di scolo convoglia l'acqua piovana nel telaio sul perimetro del tetto, scaricandola dai lati corti, a scelta sulla destra o sulla sinistra.
Dati tecnici
Tipo | WFP-M 6 ioni di litio |
Misure (senza componenti) L x P x H [mm] | 3018 x 2784 x 2655 |
Misure interne L x P x H [mm] | 2580 x 2560 x 2280 |
Superficie di stoccaggio [m²] | 6 |
Posizione della porta | lato corto |
Versione della porta | Porta a battente |
Porta | a 1 battente |
Apertura della porta | a destra |
Isolamento | Isolamento termico |
Resistenza al fuoco | 90 minuti 120 minuti |
Portata [kg/m²] | 1000 |
Capacità di raccolta [l] | 930 |
Altezza interna del locale [mm] | 2280 mm |
Peso [kg] | 2243 |